Prenota Carta Identità Elettronica
Carta IdentitĂ Elettronica
Descrizione
La Carta d'identità Elettronica è il documento di identità che viene rilasciato dal Comune di residenza o di dimora. Solo per i cittadini italiani, il documento può essere rilasciato valido per l'espatrio. In caso di cittadini minorenni, è necessario l'assenso di entrambi i genitori o di chi esercita la potestà genitoriale. Si precisa che il minore dev'essere presente a sportello il giorno del'appuntamento.
Al momento della richiesta, ogni cittadino maggiorenne può esprimere il prorpio consenso alla donazione di organi e tessuti come previsto dalla legge 125/2015.
Durata e rinnovo:
3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni
5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni
10 anni per i maggiorenni
Il rinnovo può essere richiesto a partire da sei mesi prima della data di scadenza della carta di dentità di cui si è in possesso; può essere richiesto un nuovo documento anche prima dei 180 giorni, nel caso in cui si sia in possesso di carta d'identità cartacea o di una CIE vecchio modello.
A sportello verrà richiesta la riconsegna della carta scaduta, deteriorata o comunque in possesso del titolare; in caso di furto o smarrimento, dovrà essere prodotta a sportello la denuncia, resa presso le Forze dell'Ordine, in originale.
Il cittadino deve produrre una foto tessera recente, in formato cartaceo o digitale, che sia conforme agli standard ICAO.
CARATTERISTICHE DELLA FOTOGRAFIA
La fotografia deve essere in formato tessera stampata su carta fotografica o in formato digitale, a colori e non risalenti a più di 6 mesi. Caratteristiche :
- sfondo chiaro
- posa frontale a capo scoperto, ad eccezione dei casi in cui la copertura del capo sia imposta da motivi religiosi, purché il viso sia completamente ben visibile
- Formato JPEG- Definizione immagine almeno 400 dpi- Dimensione del file massimo 500 Kb
- Devono inoltre rispettare tutte le indicazioni tecnico-qualitative indicate sul sito del Ministero dell'Interno all'indirizzo: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/richiedi/modalita-di-acquisizione-delle-foto/
E’ possibile inviare la foto tessera tramite la mail sportellodelcittadino@comune.parma.it prima del giorno fissato per l’appuntamento inserendo nome e cognome, luogo e data di nascita e giorno e ora dell’appuntamento.
Attualmente la Carta d'Identità Elettronica non può essere rilasciata ai cittadini italiani residenti all'estero iscritti all'Anagrafe Italiana Residenti all'Estero (AIRE)
Il costo della CIE e’ di € 22,00; il pagamento può essere effettuato presso il DUC con carta di credito, bancomat o contanti oppure tamite il portale dei pagamenti pagopa.comune.parma.it, consegnando il giorno dell'appuntamento la ricevuta di pagamento.
La Carta di Identità Elettronica non viene consegnata a sportello, ma viene inviata direttamente a casa entro sei giorni lavorativi dalla data della richiesta oppure può essere ritirata al DUC dopo essere stato contattato dall’ufficio competente negli stessi tempi.
Deve essere prenotato un appuntamento per ogni persona che richiede l’emissione di Carta di Identità Elettronica.